Il telaio Gillard Kart dedicato alle classi MINI e sviluppato dal reparto R&D di OTK Kart Group vede un rinnovamento delle proprie versioni EVS ed EVM, mantenendo tuttavia invariate rispetto al passato le geometrie delle scocche. Tra le principali novità, invece, spiccano le innovative carenature M9, i fuselli BMT4, i nuovi pedali forgiati multiregolabili, il pianale integrale e i mozzi in magnesio.
Il telaio Gillard Kart dedicato alle classi MINI e sviluppato dal reparto R&D di OTK Kart Group vede un rinnovamento delle proprie versioni EVS ed EVM, mantenendo tuttavia invariate rispetto al passato le geometrie delle scocche. Tra le principali novità, invece, spiccano le innovative carenature M9, i fuselli BMT4, i nuovi pedali forgiati multiregolabili, il pianale integrale e i mozzi in magnesio.
Il Model Year 2025 di Rookie, pensato per le classi MINI, mantiene la stessa geometria delle scocche rispetto alle versioni precedenti, confermando anche la distinzione tra le varianti EVS ed EVM, progettate dal reparto R&D di OTK Kart Group rispettivamente per l'uso di pneumatici con mescola "soft" e "medium".
Il Model Year 2025 di Rookie, pensato per le classi MINI, mantiene la stessa geometria delle scocche rispetto alle versioni precedenti, confermando anche la distinzione tra le varianti EVS ed EVM, progettate dal reparto R&D di OTK Kart Group rispettivamente per l'uso di pneumatici con mescola "soft" e "medium".
Tra le innovazioni più significative del Rookie 2025 by Gillard Kart, spiccano i pedali forgiati in alluminio, fortemente ispirati ai modelli presenti sui telai Junior/Senior. Si tratta di componenti multiregolabili che permettono di adattare il posto guida a piloti di tutte le corporature. Questa soluzione si abbina all’introduzione al nuovo serbatoio dalla forma ottimizzata e progettato per migliorare il comfort durante l’attività in pista.
Tra le innovazioni più significative del Rookie 2025 by Gillard Kart, spiccano i pedali forgiati in alluminio, fortemente ispirati ai modelli presenti sui telai Junior/Senior. Si tratta di componenti multiregolabili che permettono di adattare il posto guida a piloti di tutte le corporature. Questa soluzione si abbina all’introduzione al nuovo serbatoio dalla forma ottimizzata e progettato per migliorare il comfort durante l’attività in pista.
In una categoria come la MINI, dove la vittoria si gioca spesso sul filo dei millesimi di secondo, è fondamentale un costante perfezionamento di ogni componente del kart. Il reparto R&D di OTK Kart Group ha quindi sviluppato per il modello Rookie i nuovi fuselli BMT4, in abbinamento a tiranti dello sterzo da 235 mm. Con la gamma prodotti Gillard Kart per il 2025, inoltre, sono stati introdotti dei nuovi mozzi, in magnesio, sia per l’asse anteriore sia per quello posteriore, oltre a un nuovo tendicatena in alluminio ricavato dal pieno, fissato al supporto del cuscinetto.
In una categoria come la MINI, dove la vittoria si gioca spesso sul filo dei millesimi di secondo, è fondamentale un costante perfezionamento di ogni componente del kart. Il reparto R&D di OTK Kart Group ha quindi sviluppato per il modello Rookie i nuovi fuselli BMT4, in abbinamento a tiranti dello sterzo da 235 mm. Con la gamma prodotti Gillard Kart per il 2025, inoltre, sono stati introdotti dei nuovi mozzi, in magnesio, sia per l’asse anteriore sia per quello posteriore, oltre a un nuovo tendicatena in alluminio ricavato dal pieno, fissato al supporto del cuscinetto.
Il Gillard Kart Rookie è equipaggiato con il kit di carenature M9, che include gli innovativi spoiler portanumero frontale e paraurti anteriore, ispirati al modello M11 utilizzato nelle classi Junior/Senior. Restano invece invariate rispetto al passato le carenature laterali e la protezione posteriore del kit M8, introdotte con la precedente omologa. Anche nella versione MINI, così come quella "da adulto", l'intero set di carenature è decorato con nuovi sticker dal design inedito. L'attenzione ai dettagli aerodinamici è evidenziata, inoltre, dall'introduzione di un nuovo pianale integrale studiato dal reparto R&D di OTK Kart Group per ridurre vortici e turbolenze.
Il Gillard Kart Rookie è equipaggiato con il kit di carenature M9, che include gli innovativi spoiler portanumero frontale e paraurti anteriore, ispirati al modello M11 utilizzato nelle classi Junior/Senior. Restano invece invariate rispetto al passato le carenature laterali e la protezione posteriore del kit M8, introdotte con la precedente omologa. Anche nella versione MINI, così come quella "da adulto", l'intero set di carenature è decorato con nuovi sticker dal design inedito. L'attenzione ai dettagli aerodinamici è evidenziata, inoltre, dall'introduzione di un nuovo pianale integrale studiato dal reparto R&D di OTK Kart Group per ridurre vortici e turbolenze.
Per rispondere alle esigenze specifiche delle categorie MINI, il reparto R&D di OTK Kart Group ha introdotto soluzioni innovative, sia sulla versione EVS sia sulla EVM, per ottimizzare la frenata. L’impianto frenante BSM5 è stato aggiornato con nuove pastiglie freno, denominate 4A, oltre che con un disco flottante da 149 mm.
Per rispondere alle esigenze specifiche delle categorie MINI, il reparto R&D di OTK Kart Group ha introdotto soluzioni innovative, sia sulla versione EVS sia sulla EVM, per ottimizzare la frenata. L’impianto frenante BSM5 è stato aggiornato con nuove pastiglie freno, denominate 4A, oltre che con un disco flottante da 149 mm.
MATERIALE SCOCCA | Acciaio cromo molibdeno |
TUBI Ø | 28 mm |
PASSO | 950 mm |
ASSALE Ø | 30 mm |
IMPIANTO FRENANTE | BSM5 omologato CIK-FIA -BSM5 fiche- |
ACCESSORI FORNITI | Componenti in alluminio ricavati dal pieno. Fornito con boccole eccentriche che permettono la regolazione di camber e caster , volante in alcantara e serbatoio 3 lt. |
CARENATURE | spoiler frontale e anteriore M9 omologati e laterali M8 |